REPORT dalle piste - settembre 2015
- Scritto da Violetta Cavalleri
Dopo la pausa estiva abbiamo deciso di aggiornarvi riguardo l'attività agonistica femminile Italiana.
Siamo quasi al termine della stagione agonistica 2015 ed è giunto il momento di riordinare le idee sul percorso fatto finora.
Cominciamo con il Campionato Mondiale Femminile: il tetto del mondo si tinge per la 4° volta di rosa con la vittoria (la 4° consecutiva) di Kiara Fontanesi, come sempre in sella alla sua Yamaha #8.
In un campionato combattutissimo tra la nostra Kiara nazionale e la francese Livia Lancelot (Kawasaki, #114), il verdetto del Mondiale si è avuto solo all'ultima prova sul circuito di Loket (Repubblica Ceca): dopo una prima manche combattuta, è stata la seconda manche a decretare la vittoria della Fontanesi: la moto della Lancelot infatti ha dato forfait poco prima della partenza, mettendo cosi la francese fuori dai giochi definitivamente.
Bene anche le altre Italiane, con una grandissima Francesca Nocera che, dopo l'infortunio ottenuto sul circuito di Villars Sous Ecote (Francia) rientra con il coraggio e il cuore di una campionessa e conclude il Mondiale al 7° posto.
Floriana Parrini (Yamaha #93) chiude 23° e Giorgia Montini 44°(Yamaha #131) entrambe senza disputare tutte le prove del campionato.
Kiara è stata invitata a prender parte all'ultima prova dell'AMA WMX Championship, in Indiana: dopo una prima manche dove la nostra campionessa mette al sicuro la vittoria già dal 3° giro, la seconda manche è teatro di uno scherzo del destino che non permette alla nostra pilotessa di prender parte alla gara: la sua moto infatti si ferma dopo il giro di ricognizione.
Nel Week End dell'11 Ottobre si disputerà sul circuito di Pietramurata (TN) il Motocross Delle Nazioni Europee, che vede presente anche la categoria femminile: Fontanesi e Nocera prenderanno dunque parte alla gara, sperando di ripetere la vittoria dell'anno scorso!
Passiamo al Campionato Italiano Femminile FMI (abbinato al Campionato Italiano Senior FMI), promosso da FxAction di Roberto Bianchini:
dopo la pausa estiva mancano ancora due tappe al termine del campionato: la prima il 12/13 Settembre sulla sabbia di Mantova (MN) e la seconda ed ultima sul circuito del Ciglione della Malpensa - Cardano al Campo (VA) il 19/20 settembre.
La classifica prima delle ultime due gare ci appare comandata saldamente da Francesca Nocera (Suzuki, #116), Floriana Parrini (Yamaha, #93) al secondo posto e Giorgia Montini (Yamaha, #131) al terzo posto; 4° posto per Giorgia Giudici (#174) e a completare la TOP 5 Alice Magnoli (#613)
Positiva la partecipazione di numerose nuove ragazze in questa stagione 2015, e per le ultime due prove si aspettano ancora altre nuove presenze dietro al cancelletto: trend quindi positivo, che speriamo possa continuare la prossima stagione.
Da sottolineare il 9° posto di Melissa Daliana (Yam, #111) alla sua prima stagione nel Campionato Italiano e Radha Quas 6°(Honda, #966) che prosegue la serie di piazzamenti positivi, dopo il 5° posto dell'anno scorso e gli ottimi risultati con il minicross.
Veniamo quindi ai Campionati Regionali.
Partiamo dal Campionato Regionale Femminile Piemonte/Lombardia organizzato da Motoasi.it.
Positiva l'impennata sulle partecipazioni: se nella stagione 2013 si contavano a malapena 8 partecipanti totali con una media di 4 ragazze a gara e nel 2014 un totale di 11 partecipanti con una media di 6 ragazze a gara, nel 2015 abbiamo raggiunto ben 26 partecipazioni , con una media di 14 ragazze a gara; tra tutte queste nuove partecipazioni possiamo sottolineare sopratutto il fatto che siano ragazze molto giovani ad affacciarsi per la prima volta alle competizioni.
Sebbene non tutte partecipino a tutte le tappe del campionato, il trend è comunque molto positivo: negli anni passati si faticava o addirittura era impossibile avere un cancelletto unicamente femminile, quest'anno invece tutte le gare sono state disputate con un cancelletto dedicato.
La situazione di campionato si presenta la seguente: Alice Magnoli (Yamaha, #713) comanda saldamente il campionato, dietro di lei Alice D'Amico (Ktm, #146 ) ed al terzo posto troviamo Lodovica Chiaravalli (Yamaha, #733) .
Molto buoni i risultati della new entry del campionato Gaia Franchi (Yamaha, #11) che al momento ricopre la 6° posizione nel campionato, ha disputato anche la tappa di Bosisio Parini del Campionato Italiano e si sta preparando per partecipare anche alle prossime tappe; buonissimo anche il risultato di Elena Dell'Angelo (KTM, #810) che alla sua prima prova nel Campionato Motoasi.it sul circuito di Vercelli porta a casa un secondo posto, nella prima manche scatta anche prima nella partenza, anche lei in preparazione per il Campionato Italiano FMI.
Martina Beltrandi continua la serie positiva di podi nella sua prima stagione in Motoasi.it, ponendosi al 5 posto in classifica generale.
Buoni anche i risultati di Silvia Marvaldi, anche lei alla prima stagione Motoasi, 10° in classifica assoluta e la partecipazione della più piccola, Valentina Zerbin (#24) sempre dietro al cancelletto insieme alle "grandi".
Al termine del campionato manca ancora una tappa (Salmour, il 25 Ottobre) più una interregionale fuori classifica a Paroldo (CN) il 20 Settembre.
Alcune ragazze partecipano anche alle prove del campionato MX2 esordienti e del Trofeo ASI con i maschi, a questo proposito ci fa piacere sottolineare il risultato raggiunto da Giulia Tagliamonte #203 durante la gara disputatasi Domenica 6 Settembre sul circuito di Ottobiano (PV): Giulia infatti si è classificata 1° della categoria esordienti, una cosa che non si vede tutti i giorni.
I risultati ottenuti finora in questo campionato sono positivi, noi della Rederazione di Mxgirls e gli stessi organizzatori di Motoasi.it speriamo che i numeri aumentino ancora l'anno prossimo (siamo sicure che aumenteranno perchè ogni giorno scoviamo nuove Mx Girls e le inseriamo nella community su facebook dove hanno modo di essere informate sulle gare e gli eventi) e quindi non possiamo che augurarci di proseguire con questa serie positiva di numeri.
Passiamo al Trofeo Femminile Emilia Romagna.
Il Trofeo Femminile dell’Emilia Romagna nel 2015 ha visto un numero massimo di 13 partecipanti, grazie anche alla gara valevole per il Trofeo Centro Italia UISP.
Si è aggiudicata il gradino più alto del podio Elena Balsamini (#709), ottenendo sempre buoni piazzamenti e una vittoria che le hanno permesso di conquistare il titolo. Al secondo posto Andrea Giorgia Grazia (#997) al suo esordio nelle competizioni di Motocross, la giovane bolognese ha dato prova di quanto stia crescendo in fretta.
Un terzo posto per Linda Liverani (#712), anche lei sempre a podio, mentre altri nomi più blasonati non hanno preso parte a tutte le gare pertanto risultano più arretrate nella classifica generale.
Il campionato Emiliano ha un po’ sofferto del fatto che le ragazze non sono molte e quindi i numeri non consentono di apprezzare un cancelletto numeroso come in altre regioni, dove i campionati accorpano ragazze di regioni limitrofe. Si cercherà di trovare una soluzione grazie alla disponibilità della UISP per permettere a tutte di divertirsi e magari correre con altre “colleghe” dei campionati vicini.
Campionato Veneto Femminile organizzato dalla Lega Motociclismo CSEN.
Le ragazze hanno disputato l’ultima tappa del campionato il 19 luglio a Sovizzo (VI) e anche quest’anno è Giulia Dalla Pria (Husqvarna 2T #335) a conquistare il titolo di Campionessa Veneta.
Durante il campionato, ben 9 gare totali, Giada Calgaro (Honda 2T #97) si è dimostrata la più veloce pilotessa in pista ma, a causa di un incidente che l’ha obbligata a fare da spettatrice a due gare, conclude al 2° posto con soli 14 punti di distacco dalla campionessa in carica.
Sul 3° gradino del podio si piazza una tenace Chiara Dalla Costa (Kawasaki 2T #18), una ragazza che quest’anno ha dimostrato di avere la passione necessaria per andare avanti nonostante fosse l’unica su un minicross in questa categoria, lo dimostra il fatto che ha detenuto la tabella rossa per 2 gare!
Nelle retrovie la guerriera Rosanna Reginato (Honda 4T #517), alla sua prima stagione è stata 2° in classifica generale fino alla quarta tappa, chiude al 4° posto, seguita in 5° posizione da Silvia Turcato (Yamaha 2T #382) anche lei alla sua prima stagione, 6° Martina Menin (KTM 2T #100) e 7° Ana Mihalache (Honda 2T #21).
Da segnalare anche i risultati delle nostre piccole Girls negli altri campionati:
Campionato Veneto CSEN categoria minicross 85 il 4° posto di Sara Montanaro (Husqvarna 2T #915) (ha preferito non rientrare nella classifica femminile), nella categoria minicross 65 al 21° posto Sofia Zanderigo (KTM 2T #415) e al 23° Priska Busatto (KTM 2T #9)
Selettive per il Campionato Italiano FMI junior Nord nella categoria Cadetti 65 al 19° posto Giorgia Blasigh (KTM 2T #912) e al 26° posto Priska Busatto (KTM 2T #9)
Campionato Triveneto FMI Junior nella categoria Cadetti 65 al 10° posto Giorgia Blasigh (KTM 2T #912) e al 12° posto Priska Busatto (KTM 2T #91)
Campionato Veneto FMI Junior nella categoria Cadetti 65 al 8° posto Priska Busatto (KTM 2T #91) e al 10° posto Giorgia Blasigh (KTM 2T #912)
Campionato Regionale Marche Femminile UISP
In questo campionato si contano 8 ragazze che partecipano, molte sono le stesse che partecipano al Trofeo Centro Italia UISP; La classifica provvisoria vede al 1° posto troviamo Alessia Sebastiani #97, al 2° posto Jessica Fabi #51 ed al 3° posto Gloria Bardolini #331 .
Trofeo Centro Italia.
Il Trofeo Centro Italia Femminile UISP è un campionato che si disputa nelle regioni del centro Italia con una tappa per regione; quest'anno si presenta con 20 ragazze all'attivo e si divide in due categorie: TOP e PROMO.
Nella categoria PROMO ci sono a pari punti Giulia Sartini #991 e Ilaria Turrini #13, terzo posto per Ylenia Giansanti #333.
Nella categoria TOP troviamo ; 1° posizione Giada Scaramagli #511, 2° posizione Alessia Sebastiani #97, 3° posizione Serena Liviani #717.
Alla conclusione del campionato manca ancora una prova: il 18 Ottobre a Polcanto in Toscana, dove avverrà anche la premiazione di tutto il campionato.
A proposito di questo campionato, Domenica 6 Settembre si è svolta la penultima prova sul circuito di Città di Castello (PG).
Parliamo anche di alcune piccole Mxgirls molto promettenti: Matilde Stilo #42, Elisa Galvagno #93, Marta De Giovanni #313 e Blasigh Giorgia #912 , che hanno partecipato alle Selettive del Campionato Italiano Junior e si sono classificate tra le prime 20 delle rispettive categorie, venendo anche inserite nei P.I.N. (piloti di interesse nazionale): ottimo risultato per loro, che avranno così la possibilità di partecipare ai collegiali organizzati dalla FMI.
Essendosi classificate nei primi 20 delle rispettive categorie, le ragazze hanno partecipato Sabato 5 e Domenica 6 Settembre alla prima delle 3 finali del Campionato Italiano Junior 2015: sul circuito di Castellarano (RE) le piccole sono scese in pista ottenendo i seguenti risultati:
Categoria 85cc Junior: Elisa Galvagno (#93) e Matilde Stilo (#42);
Categoria 65cc Cadetti: Giorgia Blasigh (#912) e Marta De Giovanni (#313).
La prossima finale verrà disputata il week end del 12/13 Settembre a Cingoli, nelle Marche, e l'ultima finale si terrà il 20 Settembre ad Ottobiano (PV).
Mx Girls ad ora per la stagione 2015 ha emesso oltre 200 tessere, anche grazie all'organizzazione di eventi (raduni, corsi, manifestazioni), alle PISTE che hanno voluto agevolare le Donne aderendo all'Iniziativa “PISTE IN ROSA” e grazie ai nostri “partner” ossia: Legamotociclismo UISP, MOTOASI.IT, Motocicliste, Lilt, Lady Enduro Project, Fashion Bike Off Road, PassioneCrossEnduro.com, Fxaction, Davide e Guido Insieme Fibrosi Cistica Onlus.
Questa analisi della situazione femminile Italiana in ambito di motocross Agonistico vuole essere un aggiornamento sull'attività presente sul territorio, e da questa possiamo constatare che il movimento femminile italiano è nettamente in crescita, se nel 2014 abbiamo gettato i primi passi per una crescita dell'attività femminile nel 2015 abbiamo avuto la conferma che i numeri ci sono, ci sono molte giovani promettenti e speriamo che questo sia l'inizio di un'attività di "coltivazione" delle nuove leve come avviene per i maschi e che quindi l'attenzione per il tassello rosa, che ha dimostrato di esserci, inizi a manifestarsi.