Intervista a Radha Quas
- Scritto da Monica Fantin
Nome Radha
Cognome Quas
Soprannome Titti
Data di nascita 2 Luglio 1997
Numero di gara 966
Moto posseduta TM 125
Mx Girls: Innanzi tutto complimenti per il tuo 5° posto nel Campionato Italiano Femminile! Cosa provi dopo aver raggiunto questo grande traguardo?
Radha: Realizzare i propri sogni è un emozione fantastica, il momento in cui capisci che tutti i sacrifici che hai fatto verranno ricambiati con attimi indimenticabili e unici.
Quest'anno hai partecipato a tutte le gare del campionato italiano, quali sono le tue impressioni in generale?
Mi sono divertita moltissimo e l'organizzazione delle gare è ottima. Peccato per l' imprevisto della pioggia a Montalbano Jonico. Ogni ragazza che corre nel campionato da il suo massimo infatti c'è molta competizione e il divertimento è certo.
Com'è stato confrontarsi con avversarie di alto livello?
Dalle avversarie forti si impara molto, sono dei punti di riferimento molto importanti per poter migliorare.
Questo bellissimo 5° posto era il tuo obbiettivo dall'inizio o hai iniziato a crederci dopo aver visto i primi risultati?
Negli anni precedenti avevo affrontato alcune gare anche con l' 85 ottenendo l'ottavo o decimo posto quindi quest'anno speravo di ottenere le stesse posizioni. Ho iniziato a crederci di più con la gara a Fermo dove ho ottenuto la sesta posizione poi la quinta posizione a Mantova mi ha portato a credere del tutto a quel quinto posto che desideravo fin da piccola.
Quali sono i tuoi programmi per il 2015?
Inizierò ad allenarmi con il 250 4 tempi Honda, sperando di trovarmi bene e alzare il mio livello. Con i risultati che otterrò il papà mi ha promesso che mi porterà ad una gara del mondiale femminile. Sarà un esperienza fantastica.
Ora raccontaci qualcosa in più di te:
Da quanto tempo vai in moto? (A che età hai iniziato)
Ho iniziato a correre in moto a 8 anni ma le mie prime gare le ho affrontate a 10 anni. La passione per la moto c'è sempre stata, fin da piccola.
Quante e quali moto hai avuto in precedenza?
La mia prima moto è stata un Husqvarna 50. Poi ho iniziato le gare e ho usato due 65 Kawasaki per poi passare a due 85 Kawasaki ed infine tre 125 TM. Sono sempre state moto perfette e mi sono trovate benissimo ogni anno.
Chi ti ha incoraggiato o inspirato ad iniziare la pratica di questo sport?
Mio papà ha sempre avuto la passione dei motori. Faceva le gare con la moto da strada e correva per divertimento con quella da cross. Il fratello di mia mamma ha affrontato anche la sei giorni di Enduro, quindi da entrambi i miei genitori ho ricevuto questa passione unica.
Chi ti supporta? Un team? Genitori, fratelli, moroso, marito?
La mia famiglia è sempre stata il mio team. Il papà fa da meccanico, la mamma da manager e mio fratello da aiutante in quanto corre anche lui quindi mi aiuta moltissimo nello studio della pista e delle traiettorie, è un ottimo allenatore. Ho una famiglia speciale e se ho realizzato i miei sogni è grazie a loro. Quest'anno il CO.RE FVG, con il presidente Mario Volpe, mi ha sponsorizzato dandomi una grandissima opportunità, lo ringrazio per l'abbigliamento JT e gli altri sponsor che hanno creduto in me. Devo ringraziare anche la mia migliore amica, Jessica. Lo sport mi ha portato a vivere sola ma da quando ho incontrato lei ho capito quanto sia importante l'amicizia e quindi affrontare la vita con una persona accanto, oltre alla propria famiglia, è molto più semplice. Sapere che qualcuno è orgoglioso di te ti da un grande incoraggiamento.
Quando hai iniziato a gareggiare?
La mia prima gara l'ho effettuata a 10 anni e lo stesso anno sono arrivata terza nel campionato regionale maschile, un sogno che si avverava.
Cosa ti spinge a continuare a gareggiare? Quali sono i tuoi obiettivi, oppure le emozioni che ti spingono a competere?
Le emozioni che provo quando corro in moto sono uniche e insostituibili quindi non potrei mai vivere senza di esse. Non ambisco a vincere un mondiale mi basterebbe gareggiare al mondiale femminile, poi se la vita mi regala il sogno di vincere ben venga. Io darò sempre anima e corpo per questo sport.
Raccontaci qualcosa riguardo al tuo livello, le gare che fai oltre al Campionato Italiano Femminile...
Ho affrontato gare regionali, Triveneto, Veneto e Top Rider in quanto mio fratello corre in moto e quindi dove corre lui corro anche io e viceversa. Ho gareggiato al trofeo delle regioni diverse volte ed è stato un onore rappresentare la mia regione. Gareggiare tra i maschi è sempre qualcosa di unico e molto competitivo.
Quanto ti alleni in moto?
Inizialmente mi allenavo una o due volte alla settimana, adesso ho iniziato a correre tre o quattro volte alla settimana, poi dipende da settimana a settimana e dagli impegni che ho.
Quali emozioni ti regala il motocross?
Non riesco a descrivere ciò che provo quando corro posso solo dire che è l'unico momento in cui sono veramente felice.
Cosa consiglieresti ad una ragazza che vuole iniziare a gareggiare?
Se hai dei sogni dai il tuo meglio per realizzarli, impegnati e non permettere a nessuno di interrompere la realizzazione del tuo desidero. Tutto è possibile basta crederci.
E nella vita di tutti i giorni, come sei? Raccontaci qualcosa di te al di fuori delle moto...
Pratichi altri sport o ti alleni per andare in moto in altri modi? (Bici, palestra, ecc.)
Mi alleno ogni giorno, vado in palestra e durante il periodo invernale pratico il kik boxing. Mi impegno molto anche a scuola e nel periodo scolastico le mie giornate sono sempre le stesse, mi alleno in moto o in palestra e poi studio, tranne il sabato e la domenica perché l'unico mio pensiero è correre in moto.
Vi ringrazio per l' intervista, a presto :)
Grazie per averci raccontato la tua storia, continuate a seguire www.mxgirls.it !